premunizione

premunizione
pre·mu·ni·zió·ne
s.f.
1. BU il premunire, il premunirsi e il loro risultato
2. TS ret. figura che consiste nel difendersi dalle possibili obiezioni del contraddittore prima ancora che siano state formulate
3. TS med. stato di immunità naturale o aumentata resistenza nei confronti di una malattia infettiva, legato alla presenza dell'agente patogeno all'interno dell'organismo
\
DATA: 1667 nell'accez. ant. "premessa, introduzione".
ETIMO: dal lat. praemunitiōne(m), v. anche premunire.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • premunizione —    premunizióne    (s.f.) Figura retorica per cui ci si difende dalle obiezioni prima che possano essere formulate. praemunitio …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • premunizione — {{hw}}{{premunizione}}{{/hw}}s. f. 1 (raro) Adozione di mezzi opportuni alla difesa nei confronti di qlco. (anche fig.). 2 (med.) Aumentata resistenza organica verso una malattia infettiva: premunizione contro la tubercolosi …   Enciclopedia di italiano

  • premunizione — pl.f. premunizioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • praemunitio —    (s.f.) Consiste nel preparare surrettiziamente l uditorio a parole che potrebbero ferirne la sensibilità. praeparatio, premunizione …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”