- premunizione
- pre·mu·ni·zió·nes.f.1. BU il premunire, il premunirsi e il loro risultato2. TS ret. figura che consiste nel difendersi dalle possibili obiezioni del contraddittore prima ancora che siano state formulate3. TS med. stato di immunità naturale o aumentata resistenza nei confronti di una malattia infettiva, legato alla presenza dell'agente patogeno all'interno dell'organismo\DATA: 1667 nell'accez. ant. "premessa, introduzione".ETIMO: dal lat. praemunitiōne(m), v. anche premunire.
Dizionario Italiano.